LATINA (sabato 27 aprile 2024) – Esattamente una settimana fa, alle 17, il MADXI ha ospitato un incontro a tema sull’educazione familiare e sociale nello sviluppo psicologico dei giovani: il museo contemporaneo d’arte diffusa del capoluogo, nella giornata di sabato 20 aprile, ha inoltre inaugurato la mostra fotografica dell’artista Euro Rotelli, visitabile dal lunedì al sabato (dalle 9 alle 21) fino al prossimo 18 maggio.
di Anita Testa
LA PERSONALE DI EURO ROTELLI – È stata una settimana ricca di eventi, quella appena conclusasi al MADXI di Latina: dopo la manifestazione dedicata ai giovani e alla loro educazione, si è lasciato spazio ad un’altra forma di pedagogia – ossia l’arte. Il cantico delle creature, Packaging e No-body sono le collezioni dalle quali le opere di Rotelli sono state scelte rappresentare libertà, identità e vulnerabilità – temi cari ai giovani e non solo. Il fotografo di fama internazionale si concentra sulla violenza di genere, sul rapporto tra uomo e natura, ma anche sulla critica alla società postmoderna: una mostra dai mille volti, che punta a sensibilizzare e a emozionare.
NON SOLO FOTOGRAFIA – A presentare l’esposizione, sempre sabato scorso, è stata la dottoressa Gabriella Marano, psicologa clinica ed esperta forense in casi di violenza contro le donne e femminicidio. L’evento ha visto poi intrecciarsi arte e letteratura grazie alla discussione sui libri dell’autrice Daria Collovini: La ballerina di Degas e L’ora blu, presentati durante l’incontro, uniscono sapientemente filosofia, pedagogia, discriminazione e scrittura come forma d’arte – unendo così i fili dell’evento tematico ospitato a Latina.
INFORMAZIONI E ARTICOLI CORRELATI:
– Per approfondire: MADXI | Artribune
– La cultura nel pontino: Torna Lievito: il festival con oltre 30 eventi riparte dopo il lockdown, e chiuderà con un ospite speciale
Tag: adolescenti, arte diffusa, collezioni, Daria Collovini, discriminazione, educazione familiare e sociale, Euro Rotelli, femminicidio, filosofia, fotografia, Latina, letteratura, MADXI, pedagogia, presentazioni libri, psicologia, società postmoderna, violenza di genere, violenza sulle donne Last modified: Aprile 27, 2024