Scritto da 1:04 pm Latina, Attualità, Top news

Gli imprenditori si formano a Latina

Cosa ha spinto l’azienda EmmeciQuadro a organizzare un corso specifico di crescita
personale per i liberi professionisti?

Quali esigenze del mercato avete individuato?

L’idea di organizzare questo corso nasce dall’osservazione di un bisogno sempre più diffuso tra i liberi professionisti: la necessità di unire lo sviluppo delle competenze tecniche con la crescita personale. Spesso, i liberi professionisti si trovano a dover gestire il loro business da soli, affrontando sfide legate alla gestione del tempo, dello stress, e della motivazione, senza una rete di supporto o una guida chiara. Il mercato attuale richiede molto più di abilità tecniche: richiede intelligenza emotiva, capacità di leadership e una mentalità orientata alla crescita.

Abbiamo quindi deciso di creare un corso che non solo fornisse strumenti pratici per il business, ma che lavorasse anche sulla persona, aiutando i professionisti a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, necessaria per affrontare le sfide professionali con resilienza e determinazione.

Come si differenzia il vostro approccio alla crescita personale rispetto ad altri corsi presenti sul mercato, specialmente per chi lavora in proprio?

La differenza principale sta nel nostro approccio olistico. Non ci limitiamo a offrire tecniche di business, ma lavoriamo profondamente sulla persona. Il nostro metodo integra principi di psicologia positiva, coaching motivazionale e sviluppo di soft skills come la comunicazione efficace e la gestione delle emozioni. Un altro aspetto distintivo è la personalizzazione: ogni corso è progettato per rispondere alle esigenze specifiche dei partecipanti, con esercizi pratici e un percorso di crescita individuale che permette di lavorare sui blocchi personali che spesso impediscono il successo professionale.

Non si tratta solo di imparare nuove competenze, ma di trasformare il modo in cui i partecipanti percepiscono sé stessi e le loro capacità.

in che modo il corso aiuta i partecipanti a tradurre lo sviluppo personale in risultati tangibili per il loro business?
Lavoriamo su un concetto chiave: la consapevolezza. Quando un professionista diventa più consapevole delle proprie dinamiche interne, delle proprie paure o insicurezze, riesce a gestirle meglio e a prendere decisioni più chiare e strategiche. Durante il corso, ad esempio, insegniamo come gestire lo stress e l’ansia in situazioni critiche, come sviluppare una visione a lungo termine per il business e come rafforzare la capacità di adattarsi ai cambiamenti.

Questi elementi portano inevitabilmente a un miglioramento delle prestazioni professionali: i partecipanti imparano a essere più produttivi, a prendere decisioni più efficaci e a gestire meglio le relazioni con clienti e collaboratori. La crescita personale diventa così la base per una crescita del business, creando un circolo virtuoso.

Puoi condividere alcune delle competenze o mindset più rilevanti che i partecipanti hanno appreso durante il corso?

Tra le competenze più rilevanti spiccano la gestione del tempo e la capacità di interiorizzare le attività. Molti liberi professionisti si trovano sommersi da impegni e scadenze, e spesso manca loro una chiara visione strategica. Abbiamo quindi lavorato su strumenti pratici di time management e sull’importanza di stabilire obiettivi SMART. A livello di mindset, il più importante è sicuramente il mindset di crescita: i partecipanti hanno imparato a vedere gli ostacoli come opportunità di apprendimento, sviluppando una maggiore resilienza.

Abbiamo inoltre lavorato sulla fiducia in sé stessi, uno degli aspetti più critici per chi lavora in proprio. Quando un professionista sviluppa una maggiore autostima, il modo in cui si presenta sul mercato cambia drasticamente, e questo si riflette anche nei risultati concreti.

Quali cambiamenti o successi concreti ti aspetti di vedere nei partecipanti nei mesi
successivi al corso, sia a livello personale che professionale?
Mi aspetto di vedere partecipanti più consapevoli del proprio valore e più sicuri nelle decisioni che prendono. A livello personale, la riduzione dello stress e una maggiore gestione delle emozioni saranno evidenti, e questo si rifletterà in una vita professionale più equilibrata.

A livello di business, mi aspetto un aumento della produttività e una maggiore chiarezza nella gestione del tempo e delle risorse. In molti casi, prevedo che i partecipanti rivedranno la loro strategia di crescita e adotteranno nuove abitudini per migliorare la gestione del cliente o ampliare la loro offerta. Spero anche di vedere un maggiore impegno nel networking, sfruttando le competenze relazionali che hanno acquisito. In definitiva, il cambiamento che mi aspetto è un passaggio da una mentalità reattiva a una proattiva, con una visione più strategica del loro futuro professionale.

Condividi la notizia:
Last modified: Settembre 25, 2024
Close